
I primi mesi dell’anno sono il momento migliore per festeggiare il vino e al tempo stesso scoprire un territorio ricco di storia e cultura.
E’ proprio l’inizio della primavera a segnare il debutto ufficiale al pubblico dei vini dell’ultima vendemmia del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Per festeggiare, l’Alta Marca organizza La Primavera del Prosecco tre mesi di degustazioni attraverso quindici Mostre del Vino che interesseranno fino al 11 giugno, con il gran finale proprio a Follina, le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Una occasione per conoscere da vicino le varie tipologie: prosecco spumante, prosecco frizzante, il brut prosecco, la versione extra dry per concludere con il cru cartizze e la grappa di prosecco.
L’Hotel come sempre attento ai desideri ed ai bisogni dei gastronauti predispone una offerta con delle tariffe privilegiate ed una serie di servizi come la visita a cantine eccellenza nel proseccoland ed una cena stellata Michelin in quello che è stato di recente giudicato dalla rivista Winespectator “indiscutibilmente il miglior ristorante nel proseccoland“: La Corte di Follina.
Da non perdere: la possibilità di incontrare e conversare con vinaioli sconosciuti al grande pubblico amanti del loro lavoro la quintessenza del proseccoland
PRIMAVERA DEL PROSECCO
Un viaggio nel mondo del prosecco tra vecchie chiese e antichi borghi
Quando: dal 15 Marzo al 16 Giugno
Sito Web: Primavera del Prosecco
Dove: Tutta la zona intorno a Follina
Indirizzo: La strada del Prosecco